[ 25 Giugno 2020 by ditirammu 0 Comments ]

CIUINGAM – L'ISOLA DEI MATTI

CIUINGAM - L'ISOLA DEI MATTI

29 SettembreSet 2019 18:00 - 19:30 UTC

 

Parole d’autore

CIUINGAM - L'ISOLA DEI MATTI

27 SETTEMBRE 2019 - ORE 21:00

28 SETTEMBRE 2019 - ORE 21:00

29 SETTEMBRE 2019 - ORE 18:00

Teatro Ditirammu

con Paride Benassai e Maurizio Bologna

Regia di Paride Benassai


BIGLIETTO INTERO: € 15,00
RIDOTTO: € 10,00 (bambini al di sotto dei 10 anni)

SPECIAL TICKET:

FAST TICKET (porta chi vuoi a teatro): 2 Ingressi per lo stesso spettacolo per qualsiasi replica sconto 10%

FAMILY TICKET: Sconto del 10% se si acquista per lo stesso spettacolo da 1 a 4 biglietti interi a 1 a 8 biglietti ridotti.

SPECIAL CARD:

BLACK CARD: 10 Ingressi - € 140,00 (in regalo 1 #Oravicunto) - CLICCA QUI

CARD RAINBOW :4 Spettacoli + 1 #Oravicunto - € 65,00 - CLICCA QUI

PS: LO SCONTO VERRÀ APPLICATO DIRETTAMENTE NEL CARRELLO.


CIUINGAM (Chewing gum,l’isola dei matti )  è uno spettacolo al quale mi lega un filo d'amore fortissimo, la mia infinita e sincera ammirazione per gli ultimi, i matti, gli alcolizzati, gli emarginati ...i diversi...per me sono i veri poeti della vita, gli angeli di Dio celati in vesti che non brillano e non si manifestano...essi confondono gli animi degli uomini e li innalzano … nel turbinio di idee e parole  pagano un prezzo che si chiama AMORE .

"   E' la storia di un insospettato  e lucidissimo  desiderio di fuga di due matti da un manicomio .E’la notte di   Capodanno … la   notte   dei    fuochi d'artificio.... Il  manicomio è soltanto metafora del disagio, un  luogo che per convenzione, si presta alle fughe oniriche,  qui  Pietro e  Nino tentano una fuga alla ricerca di un nuovo inizio...un viaggio che è finzione e realtà…...follia  e ragione...vita e morte.

Uno  spettacolo  che sin dagli  inizi  degli anni  ottanta, a Palermo, raccolse uno straordinario successo di critica e di pubblico. La prima volta debuttò il 10  novembre del  1981 al  Piccolo Teatro  di Palermo   … Lo spettacolo ebbe fortuna e  venne replicato per ben  230 volte nella sola città di Palermo….poi anche a Napoli, Messina, Catania.

Un testo che sicuramente appartiene  alla memoria storica  del teatro di ricerca popolare  della  nostra Città, nato nel segno della continuità con tutto un Teatro Palermitano ricco di storia che dagli anni settanta ha messo in scena la musicalità e lo schiamazzo poetico, u scrusciu profondo, l’alito di una città complessa.

Questa volta sarò in scena con Maurizio Bologna.


Event expired

Event is in progress

Import to Google Calendar
  • Schedule

  • Guests

  • Attendance

  • Forecast

  • Commenti

    Weather data is currently not available for this location

    Weather Report

    Today stec_replace_today_date

    stec_replace_today_icon_div

    stec_replace_current_summary_text

    stec_replace_current_temp °stec_replace_current_temp_units

    Wind stec_replace_current_wind stec_replace_current_wind_units stec_replace_current_wind_direction

    Humidity stec_replace_current_humidity %

    Feels like stec_replace_current_feels_like °stec_replace_current_temp_units

    Forecast

    Date

    Weather

    Temp

    stec_replace_date

    stec_replace_icon_div

    stec_replace_min / stec_replace_max °stec_replace_temp_units

    stec_replace_5days

    Next 24 Hours

    Powered by Forecast.io

    AboutDonatella Nicosia