FRANCO FRANCHI, l’ultimo dei comici
FRANCO FRANCHI, l’ultimo dei comici
28 LuglioLug 2019 21:00 - 22:30 UTC
FRANCO FRANCHI, l’ultimo dei comici
Monologo con canzoni
26 Luglio 2019 – ore 21:00
27 Luglio 2019 – ore 21:00
28 Luglio 2019 – ore 21:00
Teatro Ditirammu
di Francesco Saverio Morese e Rosario Terranova
con Rosario Terranova
Regia di Francesco Saverio Morese
Rosario, attore palermitano dal talento multiforme, dopo 20 anni di attività e nel pieno del suo percorso di maturazione artistica, sale sul palco per regalare al pubblico il suo atto d’amore nei confronti dell’artista che lo ispira fin da quando era un bambino: Franco Franchi.
In un monologo che è a metà fra uno storytelling e una seduta di auto analisi, Rosario racconta di come la sua passione per Franco degli anni giovanili si sia trasformata in un vero e proprio debito con il destino: nel 2011 viene scelto dal teatro Sistina per interpretare il Rinaldo in Campo di Garinei e Giovannini e Domenico Modugno, proprio nel ruolo che era stato scritto, 50 anni prima, per Franco Franchi. Entrare nello stesso personaggio, vestire gli stessi costumi, soggiornare nello stesso camerino, fanno scattare in Rosario qualcosa che porta la sua passione ad un livello superiore. Lui che era convinto di sapere già tutto del suo idolo, si rende conto d’un tratto di quanto c’è ancora da scoprire e da raccontare di un artista che nascondeva, dietro la mimica insuperabile, una complessità che forse a lui stesso era sconosciuta.
Qui inizia il racconto delle ricerche e delle scoperte fatte negli anni successivi. Rosario raccoglie documenti, testimonianze, viene accolto dalla famiglia e dai figli di Franco. Ed uno dei tesori che più lo affascina è il repertorio delle canzoni, gioielli meravigliosi scritti da Franco nonostante la totale mancanza di studi canonici, grazie ad una sensibilità ed un talento straordinari. Cantare oggi davanti ad un pubblico queste canzoni è per Rosario accendere una luce sull’uomo che stava dietro le smorfie di una faccia di gomma.
Ma lo spettacolo diventa anche una confessione ed un confronto perché man mano che Rosario porta alla luce gli aspetti incredibili e struggenti della vita di Franco, comprende sempre più a fondo le radici di quel talento straordinario e mette a nudo la propria personale scelta di ispirarsi sì, ma mai imitare qualcuno che è, e resterà per sempre, assolutamente irraggiungibile.
Alla fine ne esce il ritratto di un uomo che ha distillato in sè 27 secoli di storia della sua città, non per averla letta sui libri ma per averla raccolta dai sassi di ogni strada, e che ha vissuto una vita talmente irripetibile da poter essere considerato, a buon diritto, il rappresentante definitivo, l’archetipo di una intera categoria: l’ultimo dei comici.
Event expired
Event is in progress
-
Schedule
-
Guests
-
Attendance
-
Forecast
-
Commenti
Weather data is currently not available for this location
Weather Report
Today stec_replace_today_date
stec_replace_current_summary_text
stec_replace_current_temp °stec_replace_current_temp_units
Wind stec_replace_current_wind stec_replace_current_wind_units stec_replace_current_wind_direction
Humidity stec_replace_current_humidity %
Feels like stec_replace_current_feels_like °stec_replace_current_temp_units
Forecast
Date
Weather
Temp
stec_replace_date
stec_replace_icon_divstec_replace_min / stec_replace_max °stec_replace_temp_units
Next 24 Hours
Powered by Forecast.io