DA UN’IDEA DI ELISA PARRINELLO
L’Opera folk è una formula artistica che traspone in chiave folk le opere liriche, i classici della letteratura, l’opera buffa, il melodramma, il teatro d’autore e di stile farsesco. Partendo dal soggetto, dalla caratterizzazione dei personaggi e dalle musiche, l’Opera folk propone la riscrittura ironica, l’enfatizzazione dei caratteri dei personaggi, l’introduzione di danze e la rielaborazione delle musiche con strumenti e ritmi della tradizione popolare siciliana. L’Opera folk nasce per divulgare ogni forma teatrale storica utilizzando una formula creativa dove convivono la grande cultura teatrale, la “cantata di strada dei cantastorie”, suoni e ritmi folk, danze popolari, cunti in un adattamento originale che permette anche a un pubblico non avvezzo di avvicinarsi in modo piacevole e divertente agli stili teatrali più diversi.