L’Opera Lapa è una combinazione ilare di stili, nata per divulgare l’opera lirica attraverso la rappresentazione musicale più popolare, il folk. La compagnia del Teatro Ditirammu trasferisce la grande maestosa opera lirica in un piccolo Teatro presidio della tradizione quale è il Ditirammu, riadattando le opere più celebri in chiave folklorica, attraverso i racconti-cunti, le danze popolari, l’ironia, i motteggi e un registro comunicativo immediato che offre, anche a un pubblico non avvezzo, una visione divertente e piacevolmente creativa dell’opera lirica.
L’Opera Lapa è una sfida culturale, le più famose arie si mescolano a danze e canti della tradizione, permettendo agli spettatori di fare un’esperienza “ravvicinata” con gli artisti, senza le distanze del palco o i protocolli di comportamento. Il culto del Teatro folk quale è del Ditirammu, si fonda con l’intoccabile Opera lirica variando la struttura dello spettacolo nel rispetto comunque del valore storico dell’Opera e dell’unione di due tradizioni che si fondono insieme per uno stesso scopo.
Regia Elisa Parrinello, trascrizioni Daniele Billitteri