Il Teatro Ditirammu del canto e della tradizione popolare è stato inaugurato a Palermo nella sua sede di via Torremuzza 6, nello storico quartiere della Kalsa, nel maggio del 1998.
La struttura ha agibilità certificata dalla Prefettura di Palermo e licenza permanente della Questura per 52 posti a sedere.
Le dotazioni tecniche disponibili al teatro consistono in:
- n° 4 microfoni sm58
- n° 4 microfoni sm57
- n° 2 microfoni panoramici
- n° 1 iper cardioide c3000
- n° 4 D.I.
- cavi audio kanon
- cavi jack
- cavi jack-kanon
- n° 1 mixer digitale 8 ingressi
- n° 2 monitor 150 w
- n° 2 casse esterne 300 w ciascuna
- n° 5 casse impianto surround
- n° 1 proiettore video
- n° 11 sagomatori 250 w
- n° 4 par 36 100 w
- n° 1 mixer luci programmabile 12 ch.
- aste microfoniche ‘giraffe’
All’interno dei locali sono presenti due bagni, di cui uno usufruibile anche da persone diversamente abili, con ingressi alla struttura e al bagno dotati di scivoli. Le uscite sono dotate di maniglioni antipanico.