ROSA LA CANTATRICE DEL SUD CON DEBORA TROIA
Baglio di Vito, atrio del Ditirammu 13, 20 settembre, 17.30 Teatro Ditirammu 27 settembre e 11 ottobre, 17.30 Aja Mola Storie, racconti e canti di mare e di lontananza Da un’idea di Vito Parrinello, Rosa Mistretta ed Elisa Parrinello Regia Elisa Parrinello Con Elisa Parrinello, Maurizio Bologna, Giovanni Parrinello e La Compagnia S’Kalsa Produzione Ditirammu
ROSA LA CANTATRICE DEL SUD CON DEBORA TROIA
21 SettembreSet 2018 21:30 - 23:55 UTC
Baglio di Vito, atrio del Ditirammu
21 settembre, ore 21.30
Rosa la Cantatrice del Sud
Viaggio nella vita e nella musica di Rosa Balistreri
Con Debora Troia, Tobia Vaccaro e Wanda Modestini
Voce Debora Troia
Chitarra: Tobia Vaccaro
Violoncello: Wanda Modestini
Arrangiamenti: Mario Modestini
Lo spettacolo dal titolo “Rosa La cantatrice del Sud” è una pièce musicale per canto, voce recitante, chitarra e violoncello, che narra la storia di Rosa Balistreri, attraverso i canti della tradizione popolare siciliana. Il concerto esposto in forma cameristica ha come protagonista la voce di Debora Troìa, accompagnata da Tobia Vaccaro che da un valore aggiunto allo spettacolo essendo stato storico chitarrista della Balistreri, e dalla violoncellista Wanda Modestini. Lo spettacolo si avvale degli arrangiamenti del noto compositore Mario Modestini che per Rosa Balistreri ha composto diverse opere teatrali, tra cui la celeberrima Ballata del sale, Buela.
Rosa Balistreri è una donna che ha rivestito la forza del suo essere con un’antica sapienza popolare che le ha restituito la spinta per combattere le avversità della sua tormentata esistenza. Dalla vita fatta di stenti nelle campagne siciliane sino agli incontri con i grandi personaggi della cultura del secondo '900 italiano: Ignazio Buttitta, Renato Guttuso, Dario Fo e Leonardo Sciascia. Il racconto della vita di Rosa Balistreri vuole essere l’occasione per raccontare la figura di una donna che ha saputo combattere e non ha mai smesso di lottare per la propria terra e per i propri sogni.
Questo progetto artistico ha una doppia valenza in quanto non soltanto mira a salvaguardare il patrimonio artistico di Rosa Balistreri ma, nel contempo, promuove e valorizza il patrimonio culturale siciliano.
Event expired
Event is in progress
Location
TEATRO DITIRAMMUDirections
Could not find route!
Location Details
Via Torremuzza, 6 - Palermo
-
Schedule
-
Guests
-
Attendance
-
Forecast
-
Commenti
Weather data is currently not available for this location
Weather Report
Today stec_replace_today_date
stec_replace_current_summary_text
stec_replace_current_temp °stec_replace_current_temp_units
Wind stec_replace_current_wind stec_replace_current_wind_units stec_replace_current_wind_direction
Humidity stec_replace_current_humidity %
Feels like stec_replace_current_feels_like °stec_replace_current_temp_units
Forecast
Date
Weather
Temp
stec_replace_date
stec_replace_icon_divstec_replace_min / stec_replace_max °stec_replace_temp_units
Next 24 Hours
Powered by Forecast.io