NINNARO' – IL PRESEPE RACCONTATO
NINNARO' - IL PRESEPE RACCONTATO
27 DicembreDic 2018 18:30 - 23:00 UTC
Teatro Ditirammu
25 Dicembre ore 18:30 e replica alle ore 21:30
26, 27 dicembre, ore 21.30
Ninnarò, il presepe raccontato
Di Vito Parrinello, Rosa Mistretta, Gigi Borruso
Con Gigi Borruso, Elisa Parrinello, Giovanni Parrinello, Rosalia Raffa, Massimo Vella, Riccardo Romano, Salvatore Lupo, Giacco Pojero, Giacomo Scinardo, Francesca Picone, Aldo Vesco, Laura Schiavuzzo
Produzione Ditirammu
Canto Ninnarò, il Presepe raccontato è un rito in forma teatrale scritto da Vito Parrinello e dedicato a Salvatore Sciurba detto Turidduzzu, il sagrestano di una chiesa di un paese dell’entroterra siciliano. Egli portava sempre un librettino con le storie tratte dalla Bibbia e spesso le raccontava davanti alle immagini sacre, accendendo qualche candela, creando una magica atmosfera degli eventi. La storia che più amava raccontare è quella del Natale, un poetico viaggio nell’immaginario popolare: “ …vi vogghiu cuntari ‘na storia chi tuttu ‘u munnu canusci…”. La rappresentazione illustra con racconti, canti e musiche, la storia di Gesù, ripercorrendo i nove giorni che precedono la nascita, chiamati Novena; ogni giornata è scandita dall’accensione di una candela da parte di Turidduzzu; momento centrale dello spettacolo è la rievocazione con il teatro delle ombre, del viaggio da Nazareth verso Betlemme, di Giuseppe e Maria e della nascita di Gesù, che si conclude con l’arrivo alla stalla dei Re Magi. Dopo il teatro delle ombre e i festeggiamenti per la nascita lo spettacolo termina con un’antica ninna della tradizione popolare: il contastorie porge le candele precedentemente accese ai musicisti. Alla fine della ninna, tutti insieme spengono i ceri per non disturbare il sonno di Gesù bambino. Questa stessa ninna, apre lo spettacolo Martorio, di produzione sempre della Compagnia Ditirammu, che racconta la passione,
la morte e la resurrezione di Gesù Cristo, in un'ideale "seconda parte" di religiosità popolare.
Lo spettacolo, composto da Rosa Mistretta e Vito Parrinello va in scena con poche (affollate) repliche, dal 1995.
Event expired
Event is in progress
Location
TEATRO DITIRAMMUDirections
Could not find route!
Location Details
Via Torremuzza, 6 - Palermo
-
Schedule
-
Guests
-
Attendance
-
Forecast
-
Commenti
Weather data is currently not available for this location
Weather Report
Today stec_replace_today_date
stec_replace_current_summary_text
stec_replace_current_temp °stec_replace_current_temp_units
Wind stec_replace_current_wind stec_replace_current_wind_units stec_replace_current_wind_direction
Humidity stec_replace_current_humidity %
Feels like stec_replace_current_feels_like °stec_replace_current_temp_units
Forecast
Date
Weather
Temp
stec_replace_date
stec_replace_icon_divstec_replace_min / stec_replace_max °stec_replace_temp_units
Next 24 Hours
Powered by Forecast.io