GIOVANNI IMPARATO – BUM BUM PERC FEST
Cre.zi.plus Dal 9 al 12 settembre, ore 21.30 Teatro Battente / Bum Bum Perc Fest Direzione artistica Giovanni Imparato, Giovanni Parrinello Con Elisa Parrinello, Giovanni Parrinello 9 settembre con Carlo Di Francesco 10 settembre con Baba Sissoko 11 settembre con Arnaldo Vacca 12 settembre con Giovanni Imparato
GIOVANNI IMPARATO - BUM BUM PERC FEST
12 SettembreSet 2018 21:30 - 23:55 UTC
TEATRO DITIRAMMU
Dal 9 al 12 settembre, ore 21.30
Teatro Battente / Bum Bum Perc Fest
Direzione artistica Giovanni Imparato, Giovanni Parrinello
Con Elisa Parrinello, Giovanni Parrinello
9 settembre con Carlo Di Francesco
11 settembre con Arnaldo Vacca
12 settembre con Giovanni Imparato
Il Bum Bum Perc Fest è una rassegna, curata da Giovanni Parrinello ed Elisa Parrinello, che coniuga il teatro alla musica per percussioni. Bum Bum è un’onomatopea tra le più evocative, tra le più recondite; Bum Bum è suono con un’identità fortemente emotiva, protagonista potente e soggettivo, capace di integrare le dicotomie umane, le distanze tra la destra e la sinistra, tra il cuore e la mente, tra gli archetipi maschili e femminili, tra i due stadi del respiro. L’unione degli opposti, attraverso il Bum Bum delle percussioni, diventa l’esplosione di energia che ha generato l’universo ed è il richiamo dell’invisibile, il suono emblematico della ricerca che ognuno compie per sé e per il raggiungimento di un’armonia che lo fonda all’universo. Ma la percussione può essere anche una partitura descrittiva e oggettiva che si accosta alla parola per amplificarne i significati, per sottolinearne l’enfasi; il tamburo può diventare esso stesso musa ispiratrice, verbo e citazione, in una generazione continua di linguaggi ritmici e originali che uniti alla danza e al canto, danno al teatro altre risonanze, altre identità. Teatro Battente/ Bum Bum Perc Fest propone dunque una percorso di invenzione e di scoperta, una storia da scrivere in quattro tempi con Elisa e Giovanni Parrinello insieme ad alcuni tra i maggiori percussionisti italiani e internazionali, da Carlo Di Francesco a Baba Sissoko, da Arnaldo Vacca a Giovanni Imparato.
Event expired
Event is in progress
Location
TEATRO DITIRAMMUDirections
Could not find route!
Location Details
Via Torremuzza, 6 - Palermo
-
Schedule
-
Guests
-
Attendance
-
Forecast
-
Commenti
Weather data is currently not available for this location
Weather Report
Today stec_replace_today_date
stec_replace_current_summary_text
stec_replace_current_temp °stec_replace_current_temp_units
Wind stec_replace_current_wind stec_replace_current_wind_units stec_replace_current_wind_direction
Humidity stec_replace_current_humidity %
Feels like stec_replace_current_feels_like °stec_replace_current_temp_units
Forecast
Date
Weather
Temp
stec_replace_date
stec_replace_icon_divstec_replace_min / stec_replace_max °stec_replace_temp_units
Next 24 Hours
Powered by Forecast.io