Dal 6 agosto, ai sensi dell’articolo 3 del d.l. 23 luglio 2021 n. 105, l’accesso agli spettacoli del Teatro Ditirammu consentito esclusivamente agli spettatori muniti di green pass o di altro certificato previsto dalla legge.
Il Green Pass, EU Digital Covid Certificate, è una Certificazione in formato digitale e stampabile, emessa dalla piattaforma nazionale del Ministero della Salute, che contiene un QR Code per verificarne autenticità e validità e si può ottenere con:
- Una dose di vaccino anti covid-19;
- Il ciclo vaccinale anti covid-19 completato;
- Certificato di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus sars-cov-2, effettuato al massimo nelle 48 ore precedenti lo spettacolo;
- Certificato che attesti di essere guariti dal covid-19 negli ultimi 6 mesi.
Sono esenti dall’obbligo del green pass i minori di 12 anni e coloro che abbiano una idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del ministero della salute.
Per ovviare ai ritardi nell’invio del Green Pass, fino al 12 agosto la legge consente l’uso, in sua vece, dei relativi certificati (guarigione, tampone, vaccino).
Per consentire di svolgere i servizi di verifica in tempo utile per l’inizio dello spettacolo, il pubblico dovrà presentarsi agli ingressi dell’arena corrispondenti al biglietto con un congruo anticipo (almeno 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo).
Coloro che si presenteranno allo spettacolo in ritardo oppure privi del green pass non saranno ammessi all’interno del teatro senza diritto al rimborso del titolo di ingresso.
Domande e Risposte:
Non ho il Green Pass perché sono stato vaccinato/a con Reithera. Cosa devo fare?
Secondo l’ultima circolare del Ministero della Salute, ai soggetti immunizzati con una o due dosi di Reithera potrà essere rilasciato un certificato al fine di consentire l’accesso a servizi e attività regolati dal Green Pass. Questa certificazione viene rilasciata dal medico responsabile del centro di sperimentazione che ha effettuato le vaccinazioni.
Ho ottenuto il Green Pass in un altro paese EU. É valido?
Ti confermiamo che i Green Pass ottenuti in altri paesi dell’Unione Europea sono validi anche in Italia. All’ingresso in Teatro ti basterà presentare il tuo Green Pass con relativo codice QR.
Vengo da un paese Extra-EU e quindi non ho un Green Pass. Cosa devo fare?
Per i cittadini di Paesi EXTRA UE secondo la circolare del Ministero degli Esteri sono validi anche i certificati di vaccinazione purchè siano redatti in una delle seguenti lingue:
– Italiano
– Inglese
– Francese
– Spagnolo
Nel caso in cui certificato non fosse stato rilasciato in una delle quattro lingue indicate è necessario che venga accompagnato da una traduzione giurata. I vaccini ad oggi accettati in Italia e autorizzati da EMA, sono:
– Comirnaty (Pfizer-BioNtech)
– Spikevax (Moderna)
– Vaxzevria (AstraZeneca)
– Janssen (Johnson & Johnson)
Non posso più venire a Teatro
Normalmente non ci è possibile rimborsare i biglietti già acquistati.
Tuttavia Il Teatro Ditirammu sta cercando di aiutare gli spettatori che per il protrarsi dell’emergenza hanno oggettivi impedimenti. La Direzione a riguardo, in formula del tutto eccezionale, può modificare l’acquisto del biglietto in un “Voucher” rendendolo valido per qualsiasi altro futuro spettacolo della stagione in corso (2021). In tal caso almeno 15 gg prima dell’evento selezionato comunicare la presenza, fermo restando il rispetto delle normative vigenti all’atto dell’evento.
Per oggettivi impedimenti si considerano:
- -Comprovati motivi di salute derivanti dall’emergenza Covid-19
- Divieto di viaggiare in Italia stabilito dallo Stato da cui si proviene
- Divieto di sbarco in Sicilia
- Mancanza di voli aerei per raggiungere agevolmente Palermo
- Quarantene al rientro nel proprio Paese
Se tali condizioni permangono fino a 21 giorni prima la data riportata sul biglietto danno diritto alle agevolazioni previste dal Teatro Ditirammu.
Può scrivere a info@teatroditirammu.it