Il teatro Ditirammu mette in scena anche opere di forte suggestione con la partecipazione di attori e interpreti siciliani, tra le produzioni indichiamo:

  • Ninnarò, il Presepe raccontato;
  • A Munti Piddirinu c’è ‘na Rosa, Triunfu pi Santa Rusulia;
  • Martorio, Parti di la Simana Santa – La passione di Cristo;
  • Quannu si cugghia l’amuri lu zitamentu;
  • Almanacco del tempo perso I° e II° atto
  • Fullone per il Museo Etnografico Siciliano G. Pitré;
  • Barunissa 4 dicembre 1564 la storia di Laura Lanza di Trabia;
  • Smoking fantasie di Viviani;
  • Aja Mola canti del mare e di lontananza.