Il componenti dell’Associazione Ditirammu hanno attivato in questi anni, vari laboratori nelle scuole contro la dispersione scolastica, destinati ai genitori e a ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori:
- Novene, Concerto per 500 ragazzi (1996/97/98), varie scuole per 45 gg.;
- La vecchia dell’aceto, genitori scuola Marabitti per 90 gg. (1997);
- Disperione scolastica, scuola I. Marabitti per 90 gg.;
- Opra e Tutui ragazzi del quartiere Kalsa per 12 mesi (2000/01);
- Cavalleria rusticana canto per i genitori IPSIA Medi per 20 ore (2002);
- Istituto Professionale di Stato Alberghiero per 20 ore(2002)
- Scuola Media Statale ‘L. Pirandello’ per 20 ore (2003)
- Scuola Media Statale ‘Villagrazia’ canto per i genitori per 20 ore (2003)
- Scuola Media Statale ‘Cesareo’ canto per i genitori per 10 ore (2003)
- Scuola Media Statale ‘Cavour’ per 20 ore (2003)
- Cantastorie canto per i genitori IPSIA ‘Medi’ per 20 ore (2003);
- Canti fanciulleschi e del mare, progetto SPORA D.D. via Spica per 30 ore (2003)
- Incanti e racconti progetto sostenuto dall’Assessorato per le Attività Sociali del Comune di Palermo per l’anno 2004;
- Il libro dei sogni presso la scuola ‘Colozza’. Progetto educativo promosso dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Palermo nel 2005;
- Laboratori e spettacoli ‘Tradizione è Arte’ nei mesi di agosto e settembre 2005;
- Laboratorio artigianale ‘Carillon’ nei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2006;
- Laboratorio nelle scuole dal titolo ‘Il teatro dei sogni’ marzo-aprile-maggio 2006.