FasolaFolkFest-TeatroDitirammu-PeppeScozzola-Grafimovie
AVVISO PROROGA FASOLA FOLK FEST 2021
In considerazione della situazione epidemiologica, ancora in corso, e dalle conseguenti misure di contenimento del contagio, ancora in atto, si comunica la proroga della data di scadenza per l’invio delle domande di partecipazione al Bando “FasolaFolkFest2021”.
Pertanto, le proposte potranno essere presentate entro le ore 24:00 di domenica 16 MAGGIO 2021 alla mail fasolafolkfest@teatroditirammu.it
indicando nell’oggetto “Partecipazione all’avviso FASOLA FOLK FEST 2021”.
 

TEATRO DITIRAMMU

OPEN CALL PER LA SELEZIONE DI 3 PROGETTI ARTISTICI DA INSERIRE NELLA RASSEGNA

FASOLA FOLK FEST

Prima edizione

PER LA STAGIONE TEATRALE 2021 DEL TEATRO DITIRAMMU – PALERMO

RISERVATO A GRUPPI FOLK SICILIANI

Il Teatro Ditirammu Canti e memorie popolari di Palermo, nell’intento di indagare il repertorio e gli esecutori folk e di promuovere e diffondere il patrimonio immateriale siciliano,  seleziona 3 progetti di alta qualità che saranno inseriti nella rassegna FASOLA FOLK FEST inclusa nella Stagione 2021 del Teatro Ditirammu.

I progetti proposti dovranno obbligatoriamente avere le seguenti caratteristiche:

– contenere un testo narrato e/o interpretato (filastrocche, stornelli, cunti, storie e leggende della tradizione popolare siciliana) con tecnica libera. Il/i testo/i narrato/i dovrà avere una durata complessiva di almeno 15 minuti consecutivi o frammentati. Qualora i testi utilizzati provengano da autori tutelati dalla SIAE che richiedano l’autorizzazione, il proponente dovrà possederne il diritto di rappresentazione;

– musica e danza dovranno essere presenti in uguale o simile misura;

– essere frutto di una ricerca etnomusicale ed essere filologicamente coerenti con il repertorio popolare. E’ richiesto un approccio colto, attento al linguaggio, consapevole dei saperi trasmessi attraverso il vasto repertorio orale italiano ma anche sensibile alle trasformazioni delle espressioni musicali contemporanee. Sono ammessi, pertanto, rivisitazioni, reinterpretazioni e testi inediti o di recente composizione.

I gruppi candidati dovranno obbligatoriamente avere le seguenti caratteristiche:

– essere composti da danzatori, musicisti, attori di area folk, preferibilmente che sappiano esibirsi in più discipline artistiche (danza e canto o voce recitante e musica, etc.)

La durata dello spettacolo deve essere tra i 60 e gli 80 minuti.

Il Fasola Folk Fest Prima edizione vuole diffondere il patrimonio orale e immateriale siciliano e dare visibilità ad artisti che si dedicano al repertorio popolare mettendo a disposizione uno spazio di rappresentazione e di confronto con il pubblico.

Le selezioni saranno effettuate a insindacabile giudizio della Direzione artistica tenendo conto dell’originalità della proposta artistica, dell’interpretazione e di eventuali elementi di innovazione.

Ogni formazione potrà presentare una sola proposta progettuale. Si precisa che un artista potrà essere presente in non più di 2 proposte presentate e in, questo caso, la partecipazione a due formazioni dovrà essere specificata, con indicazione del nome del gruppo.

Sono richiesti: la denominazione del gruppo (per il quale non è richiesto che sia già precedentemente costituito) e il titolo del progetto/spettacolo.

La proposta artistica presentata dovrà essere corredata da:

  • denominazione e composizione dell’organico;
  • relazione dettagliata rispetto ai contenuti e alle scelte artistiche; sinossi dello spettacolo e altre eventuali informazioni che si ritengano significative. Si specifica che è necessario riportare le fonti da cui sono stati estrapolati i testi e le aree geografiche di provenienza dei brani in programma;
  • curriculum artistico della compagnia;
  • un video di 5 minuti con estratti dello spettacolo proposto o di showreel della compagnia.

Gli spettacoli selezionati saranno prodotti dal Teatro Ditirammu e andranno in scena in occasione del Fasola Folk Fest che si terrà a Palermo il 27-28-29 agosto 2021.

A ogni gruppo sarà riconosciuto un corrispettivo lordo di € 1.250,00 per compensi e produzione esecutiva dello spettacolo.

La Direzione si riserva la possibilità di contattare l’artista o la compagnia per richiedere ulteriori informazioni.

AVVISO PROROGA FASOLA FOLK FEST 2021
In considerazione della situazione epidemiologica, ancora in corso, e dalle conseguenti misure di contenimento del contagio, ancora in atto, si comunica la proroga della data di scadenza per l’invio delle domande di partecipazione al Bando “FasolaFolkFest2021”.

Pertanto, le proposte potranno essere presentate entro le ore 24:00 di domenica 16 MAGGIO 2021 alla mail fasolafolkfest@teatroditirammu.it
indicando nell’oggetto “Partecipazione all’avviso FASOLA FOLK FEST 2021”.