Al requisito che "la compagnia può essere composta da un max di 4 artisti in scena" ....il regista deve essere compreso tra i 4?
Si, il bando è rivolto a un massimo di 4 artisti (siano essi attori, registi, tecnici, scenografi), in considerazione dell’entità del premio (destinato a compensi, spese di produzione, etc.) e degli spazi del teatro (40 posti con palcoscenico di mt. 6 x 3). Se la proposta artistica prevede la presenza di 4 attori in scena, le altre maestranze, non avranno diritto ad alcun compenso né ad alcun rimborso.
Quali sono le misure del palcoscenico dove ci esibiremo?
Il palcoscenico misura mt. 6 x 3 per mt 3 di altezza mentre il teatro può ospitare massimo 40 posti a sedere.
In cosa consiste il Self Tape di presentazione?
IL SELF TAPE è una presentazione video motivazionale del candidato o della compagnia proponente e che racconti un pò di voi e del perché partecipate al bando.
Il brano (cantato o danzato) della tradizione popolare siciliana deve anch'esso essere inedito? Cioè, musica originale della tradizione e testo nuovo? O un brano completo e già esistente della tradizione?
Il brano e la danza popolare NON possono essere inediti, come del resto la fiaba o la leggenda che si proporrà. L’obiettivo del bando è quello di tramandare la cultura popolare siciliana ai giovani, attraverso una “rivisitazione teatrale” dei partecipanti, e mantenendo comunque l’originalità dei racconti, delle musiche e dei canti.
I passi di danza dovranno essere autentici, le coreografie potranno essere e intrepretate e inventate con il proprio stile; mentre la canzone, deve essere esistente e se è poco conosciuta ancora meglio!
I nomi degli attori partecipanti devono essere comunicati tutti subito?
Si, dovranno essere inseriti nella presentazione al bando.
I nomi degli attori partecipanti devono obbligatoriamente rimanere gli stessi dall'inizio all'eventuale messa in scena del progetto?
Assolutamente si. Solo in casi eccezionali, di salute e con provata dimostrazione potranno essere sostituiti, previa comunicazione alla direzione artistica del teatro.
La messa in scena totale e definitiva deve essere di 20 minuti?
La messa in scena della FASE FINALE dovrà essere di 20 minuti.
I finalisti saranno 3, (che siano singoli partecipanti o compagnie) e presenteranno i loro 20 minuti dello spettacolo a una giuria composta da bambini e ragazzi, dal direttore artistico e da professionisti del settore.
Solo uno dei tre partecipanti si aggiudicherà, nell’ultima fase, la produzione totale dello spettacolo per un importo di 1000€.
Lo spettacolo vincitore sarà inserito nel cartellone del Teatro Ditirammu per la prossima stagione teatrale e avrà una durata completa della storia.
Deve essere inviato il copione intero o solo una sintesi?
Una sintesi o una presentazione. Non il copione intero.