SABIR DI MARE
25Giu19:00SABIR DI MARESOLD OUTCantieri Culturali Zisa, Via Paolo Gili, 4, 90138 Palermo PA19:00
Dettagli Spettacolo
Sabato 25 giugno, ore 19.00 Cantieri Culturali alla Zisa SABIR DI MARE Con Alessandra Ponente, Noa Blasini e la compagnia dei “Giufà” del Ditirammu Lab Regia di Carlo Di Vita C’era una lingua
Dettagli Spettacolo
Sabato 25 giugno, ore 19.00
Cantieri Culturali alla Zisa
SABIR DI MARE
Con Alessandra Ponente, Noa Blasini e la compagnia dei “Giufà” del Ditirammu Lab
Regia di Carlo Di Vita
C’era una lingua che univa i popoli del Mediterraneo. Era il Sabir, la lingua franca che marinai, pirati, pescatori, commercianti, armatori parlavano nei porti per riuscire a capirsi fra loro. Da Genova a Tangeri, da Salonicco a Istanbul, da Marsiglia ad Algeri, da Valencia a Palermo fino ai primi decenni del ‘900 si è parlato questa sorta di esperanto marinaro, formatosi a poco a poco prendendo in prestito termini dallo spagnolo, dall’italiano, dal francese, dall’arabo. Il canto popolare siciliano è nato dalla tradizione orale e dal canto spontaneo che si è mescolato con la poesia popolare trasmessa oralmente.
Le influenze di questo idioma sono presenti anche nei racconti e nei canti dei pescatori della tradizione popolare siciliana (esempio i canti dei pescatori di corallo, le cialome della mattanza), che la compagnia del Ditirammu ha tratto dal repertorio di antichi canti, frutto di catalogazioni effettuate tra l’800 e il ‘900. Nato come spettacolo per adulti, Sabir di mare è stato, in questa occasione, riadattato per un pubblico più giovane, includendo nella trama drammaturgica e sonora anche improvvisazioni ironiche e giocose che prevedono l’interazione con i giovani spettatori.
Leggi Ancora
Orario
19:00
Location
Cantieri Culturali Zisa
Via Paolo Gili, 4, 90138 Palermo PA