Questo è uno spettacolo che si ripete26 Dicembre 2021 21:00
Ninnarò, il presepe raccontato
Dettagli Spettacolo
Sabato 25, domenica 26, lunedì 27 dicembre Ore 21,00 Teatro Ditirammu Biglietti: 6 € Adulti, 4 € Under 12, 2€ Under 6 (esclusa prevendita) Ninnarò, il presepe raccontato Di Vito Parrinello, Rosa Mistretta,
Dettagli Spettacolo
Sabato 25, domenica 26, lunedì 27 dicembre
Ore 21,00
Teatro Ditirammu
Biglietti: 6 € Adulti, 4 € Under 12, 2€ Under 6 (esclusa prevendita)
Ninnarò, il presepe raccontato
Di Vito Parrinello, Rosa Mistretta, Elisa Parrinello
Con Gigi Borruso, Elisa Parrinello, Giovanni Parrinello, Rosalia Raffa, Massimo Vella, Giacco Pojero, Nico Podix, Francesca Picone, Aldo Vesco, Noa Blasini
Produzione Ditirammu
Canto Ninnarò, il Presepe raccontato è un rito in forma teatrale scritto da Vito Parrinello dopo studi tratti da alcune ricerche “sul campo” effettuate dagli antropologi Antonino Buttitta e Elsa Guggino. La rappresentazione illustra con racconti, canti e musiche, la storia di Gesù, ripercorrendo i nove giorni che precedono la nascita, chiamati Novena; ogni giornata è scandita dall’accensione di una candela da parte di Turidduzzu; momento centrale dello spettacolo è la rievocazione con il teatro delle ombre, del viaggio da Nazareth verso Betlemme, di Giuseppe e Maria e della nascita di Gesù, che si conclude con l’arrivo alla stalla dei Re Magi. Dopo il teatro delle ombre e i festeggiamenti per la nascita lo spettacolo termina con un’antica ninna della tradizione popolare: il contastorie porge le candele precedentemente accese ai musicisti. Alla fine della ninna, tutti insieme spengono i ceri per non disturbare il sonno di Gesù bambino. Questa stessa ninna, apre lo spettacolo Martorio, di produzione sempre della Compagnia Ditirammu, che racconta la passione, la morte e la resurrezione di Gesù Cristo, in un’ideale “seconda parte” di religiosità popolare.
Leggi Ancora