Questo è uno spettacolo che si ripete29 Dicembre 2021 17:30
Nicù e il Canto di Natale
Dettagli Spettacolo
SPETTACOLO ANNULLATO: In considerazione dell’aumento significativo del numero di contagi da Covid-19 a Palermo il Teatro Ditirammu, in via precauzionale, comunica l’annullamento degli spettacoli Ninnarò (in programma per
Dettagli Spettacolo
SPETTACOLO ANNULLATO:
In considerazione dell’aumento significativo del numero di contagi da Covid-19 a Palermo il Teatro Ditirammu, in via precauzionale, comunica l’annullamento degli spettacoli Ninnarò (in programma per lunedì 27) e “Nicù – Il canto di Natale”, in cartellone per il 28, 29 e 30 dicembre.
I possessori dei biglietti saranno quanto prima contattati per procedere al rimborso di quanto dovuto.
Cordiali saluti, la direzione
Martedì 28, mercoledì 29 e giovedì 30 dicembre
ore 17,30
Teatro Jolly
Biglietti: 8 € Adulti, 6 € Under 12, 3 € Under 6 (esclusa prevendita)
Nicù e il Canto di Natale
di Elisa Parrinello
con Elisa Parrinello, Maurizio Bologna, Alessio Barone, Piero Tutone, Yara Baruffato, Chiara Bologna, Carlo Di Vita, Noa Blasini la compagnia di Folleria junior.
Scenografie di Christian Lanni
Produzione Ditirammu
Uno spettacolo scritto e diretto da Elisa Parrinello che vede in scena oltre a Parrinello (Nicù), anche un video di Peppe Scozzola.
Lo spettacolo si ispira al celebre racconto di Charles Dickens “A Christmas Carol”, la storia del ricco e malvagio ereditiere Scrooge, avido uomo che disdegna tutto ciò che non sia legato al guadagno e al denaro. Irritato dalle festività, per la vigilia di Natale rifiuta con i suoi modi rozzi e bruschi di fare un’offerta ai poveri, facendo lavorare fino a tardi persino il suo assistente, al quale concede una paga misera.
Ma nel giorno della vigilia di Natale gli appare lo spettro del suo defunto collega Marley che lo ammonisce per la sua condotta di vita e lo invita a pentirsi per il suo cattivo comportamento.
Marley sa bene che questo porta soltanto solitudine e sofferenza, perché proprio per la sua aridità e brama di denaro adesso, da morto, è costretto a vagare per l’eternità senza una meta, trascinando il peso delle catene. Scrooge è incredulo per le parole di Marley, ma intende continuare per la sua strada. A fargli cambiare idea ci pensano però gli spiriti del Passato, del Presente e del Futuro. Una fiaba dal significato profondo e morale, ispirata alla celebre storia fantastica di Charles Dickens “A Christmas Carol”.
Leggi Ancora