LE MILLE BOLLE BLU
Dettagli Spettacolo
Produzione Nutrimenti Terrestri Ore 21:00, durata spettacolo 50’, costo biglietto € 11,50, under 12 € 6,50 Dopo anni di assenza va in scena l’ormai celebre e acclamato spettacolo teatrale
Dettagli Spettacolo
Produzione Nutrimenti Terrestri
Ore 21:00, durata spettacolo 50’, costo biglietto € 11,50, under 12 € 6,50
Dopo anni di assenza va in scena l’ormai celebre e acclamato spettacolo teatrale Le mille bolle blu, un monologo scritto dal giornalista Salvatore Rizzo, interpretato e diretto magistralmente da Filippo Luna, vincitore, per questa performance, del Premio della critica ANCT 2010.
Una storia d’amore omosessuale, clandestina, nata nella Palermo degli anni Sessanta che va avanti, parallela ad una vita cosiddetta “normale”, per trent’anni: è il tema de “Le mille bolle blu”,
Lo spettacolo racconta della storia di Nardino e Manuele, barbiere di borgata il primo, avvocato il secondo: si conoscono, giovanissimi, nel salone da barba dove Nardino fa l’apprendista sotto lo sguardo del padre mentre Manuele è figlio di un cliente facoltoso.
È l’inizio degli anni Sessanta, quello, per l’appunto, in cui Mina impazza con “Le mille bolle blu”. Destinati a ruoli sociali e familiari prestabiliti (quelli di mariti irreprensibili e di padri premurosi) i due portano avanti per trent’anni una storia di sentimento e passione che si nutre anche della clandestinità in cui viene vissuta, che ne è linfa e tormento al tempo stesso.
La morte di Manuele, per malattia, diventa il pretesto perché Nardino, nell’impossibilità di piangere apertamente l’uomo che ha amato e di gridare a tutti il proprio dolore, ripercorra alcune tappe di quei trent’anni, tra nostalgia e amarezza, rabbia e dolcezza. Un altare di ricordi che sancisce l’universalità di quel sentimento al di là di ogni barriera e di ogni preconcetto.
Leggi Ancora
Orario
21:00 - 22:00