Questo è uno spettacolo che si ripete

Io Osservo

13Ott21:00Io OsservoDi: Giuseppe Randazzo - Con: Giuseppe Randazzo, Enrico MorsilloBottega 5 - Cantieri Culturali della Zisa, Via Paolo Gili, 421:00 TipologiaSpettacolo per famiglie

Dettagli Spettacolo

Lo spettacolo, contesti di Giuseppe Randazzo, è liberamente ispirato al Palomar calviniano e come Calvino richiamò il Mount Palomar, il celebre osservatorio astronomico californiano, così l’autore si lascia richiamare e affascinare dalla capacità di osservazione del protagonista del romanzo. Un uomo la cui attenzione si posa sulle cose che gli capitano nella vita quotidiana, che scruta nei minimi dettagli e con estrema precisione. Un osservatore, appunto, che cerca filosoficamente, attraverso il linguaggio, di dare senso e significato a quanto lo circonda. Tentativo destinato a fallire poiché le parole non possono in alcun modo estinguere e racchiudere l’inesauribile materia della Realtà. Vi è un limite che le parole non possono valicare ed è questo limite a dare valore all’esistenza.

Calvino, nell’introduzione all’opera lo spiegò così: Rileggendo il tutto, m’accorgo che la storia di Palomar si può riassumere in due frasi:”Un uomo si mette in marcia per raggiungere, passo a passo, la saggezza. Non è ancora arrivato” e Randazzo insieme al pianista Morsillo, scavalcando la narrazione calviniana, offrono allo spettatore la propria idea di cammino verso la saggezza, sotto forma di scatola magica per voce e musica dove si alternano campi lunghissimi, descrittivi e spaziali e soggettive intime che racchiudono ciò che si ha di più prezioso, la propria visione del mondo.

Enrico Morsillo è anche autore di musiche inedite composte appositamente per questo spettacolo.

Leggi Ancora