Come stai? Morto bene grazie!

23Ott21:0022:30Come stai? Morto bene grazie!di e con Sofia MuscatoTeatro Monsù presso Planetario (Parco Villa Filippina), Teatro Monsù presso Planetario (Parco Villa Filippina) - Piazza S. Francesco di Paola, 18, 90138 Palermo PA21:00 - 22:30

Dettagli Spettacolo

Sabato 23 ottobre

“Teatro Monsù presso Planetario Villa Filippina”

Ore 21

Biglietti: 10 € Adulti, 8 € Under 18 (esclusa prevendita online)


Come stai? Morto bene grazie!

di e con Sofia Muscato


Il Fedone è il dialogo di Platone che parla delle ultime ore di Socrate. È il testo che affronta il tema della morte, con tutto il bagaglio emotivo e di sofferenza che questo evento si porta dietro. Il dialogo vede, da un lato, i discepoli di Socrate, affranti e mesti, e, dall’altro, lui, il condannato, che dovrebbe essere preoccupato più di tutti e che, invece, ride, scherza, dialoga come sempre ha fatto, semplicemente perché per il vero filosofo, amante della verità, la morte non esiste! Il Fedone di Platone è un’opera in cui un messaggio filosofico straordinario viene reso con un’ironia del tutto particolare.

Socrate parla ai suoi, nel dialetto della nostra terra, li convince dell’immortalità dell’anima usando paragoni estrapolati dalla nostra quotidianità e ci consente di sorridere di un argomento delicato, quasi sempre visto come un tabù. La paura dell’evento, il dolore, il distacco sono temi che verranno sublimati dentro una visione delle cose meno buia e più luminosa.
Il tutto è trasposto in modo leggero e mai pedante.

È un’opera dedicata a tutti coloro che non è necessario che abbiano una cultura filosofica, perché il testo è reso semplicemente, ma che vogliano capire perché le leggi dell’anima sono più importanti di quelle del corpo e perché l’anima e la morte sono destinate a non incontrarsi mai.

 

 

Leggi Ancora