Il Teatro Ditirammu presenta

Annàkata Folk o Pietrino e Nenè e la missione impossibile
Più visita guidata al Planetario di Villa Filippina

Iniziative ludico-culturali destinate al turismo scolastico
PALERMO, VILLA FILIPPINA
Anno 2022

Annàkata
Folk

Spettacolo della tradizione dei cantastorie

Pietrino e Nenè e la missione impossibile

Spettacolo ludico-didattico

Sarà possibile affiancare agli spettacoli proposti anche la visita guidata al Planetario di Villa Filippina.

Il percorso, dal titolo “Zeus racconta lo Zodiaco”, miti e leggende in 3D sotto la cupola del Planetario di Palermo, si sviluppa con una vera e propria trama.

Zeus, il re degli Dei dell’Olimpo, è il creatore di tante costellazioni del cielo. Secondo la mitologia egli girovaga per la terra e appare sotto numerose sembianze, ora Cigno, ora Corvo, ora Aquila mescolandosi tra gli uomini e rapportandosi con ninfe ed eroi. Le sue straordinarie storie, si cui ancora oggi raccontiamo le trame, diventano meravigliosi disegni nel cielo, le costellazioni, che tutti possiamo ammirare…
Dal capricorno allo scorpione dal toro ai gemelli ci sarà una storia per tutti… Zeus in persona racconterà le 12 leggende dello zodiaco e altro ancora, tutto sotto il Cielo virtuale del Planetario di Villa Filippina… Un racconto teatrale, comico, malinconico e avventuroso.


SCHEDA SINTETICA DELLA PROPOSTA

Il percorso potrà essere eseguito esclusivamente prima o dopo le due precedenti proposte. La durata è di 45 minuti.  Una nostra collaboratrice accompagnerà gli alunni nella sede dello spettacolo.


COSTI

Per assistere alla visita guidata narrata, il costo totale del biglietto sarà di € 10 (comprensivo dello spettacolo del Ditirammu).


PRENOTAZIONI E MODALITÀ D’ACQUISTO

Le prenotazioni telefoniche, con la specifica di acquisto dell’intera offerta (spettacolo + visita al Planetario), dovranno essere effettuate esclusivamente chiamando il numero 328 2096950 (Sonia Raccardi).


ALTRE INFORMAZIONI

Il Parco Villa Filippina non ha barriere architettoniche per bambini e bambine con disabilità, è però preferibile segnalarlo all’atto della prenotazione per la necessaria attenzione dello staff.

Per Info
cell.  +39 328 209 695 (Sonia Raccardi)
cell. +39 328 484 4452 (Tiziano di Cara)
spettacoli.ditirammu@gmail.com